Site Touristique à Rouen:
Abbatiale Saint-Ouen
La chiesa di Sant'Audoeno, est l'un des principaux monuments de Rouen. Già chiesa abbaziale de monastero benedettino, est célèbre pour son orgue d'Aristide Cavaillé-Coll. Dal 1840 est un monument de France. L'Abbazia benedettina, di cui faceva part la chiesa, a delle più importanti e potentiella della Normandia, venne fondata nel 553 et se consacre à San Pietro. La prima chiesa de questo luogo était une basilique mérovingia ove Sant'Audoeno vi fu seppellito nel 684 qui donnait toute l'all'Abbazia. Rovinata dai Vichinghi nell'841, la chiesa venne ricostruita en stile romanico, secondo i canoni carolingi, dall'Abate Nicola di Normandia au départ 1062, quale acquisì nel 1090 dall'abate di Soissons numero reliquie. L'edificio, venne consacrée au 17 ottobre 1126 et le corpo di Sant'Audoeno et l'autre reliquie vi furono trasferite il 26 ottobre. Ha pianta a croce latina et secondo la tradizione normanna typique présente une tour nolare sulla crociera. Le choeur, dall'abside pentagonale, et la ceinture de la radiale undici cappelle, est une meraviglia du gothique-fiorito dans unarmarmonia di forme e di equilibri. Sul fianco settentrionale du choeur, si erge cosiddetta Tour aux Clercs poggiante son un'absidiola, est le seul vestigia della chiesa romanica precedent. Au fianco nord del piedicroce si addossa l'unique gallérie superstitieuse du chiostro gothique. Spicca sulla facciata laterale du transetto détruisant le Portail des Marmousets, Portale dei Grotteschi, précédé d'un portique quattrocentesco dalla de retour au chiavi pendenti. La partie inférieure du piedritti et le pilastro central, sono scolpiti avec quaranta medaglioni quadrilobati raffiguranti la Vita di Sant'Audoeno a plongé le cui statua troneggia sul pilastro centrale. La facciata venne compiuta e rimodellata in stile neogotico fra il 1846 e il 1851, secondo progetti dell'architetto Henri Grégoire, ispirati alla facciata del Duomo di Colonia. Le basi de la nuit du XVI secolo venne distrutte et rifatte, élément original unique est le roseau pregevole. L'imposant et vaste interne, avec grand transetto et refrain à déambulatoire, si présente luminissimo. Il piedicroce è diviso dans le bateau de navigation peut être un pilo senza capitelli che reggono alte revenir à crociera costolonate. Fra i pilastri si je mets gli archi ogivali à di sopra dei quali dirige la leggerissima galleria de triforio sormontata dal cleristorio. Secondo il tipico della stile gotico-fiammeggiante, tutta la struttura architettonica est ridotta al minimal delle murature, infatti tutte le pareti delle navate laterali, triforio et cleristorio risultano complètement serrer immensi finstroni vetrati, realizzate fra il XIV et il XV secolo. Il ciclo di vetrate che orna la navata centrale raffigura uniquement personaggi in piedi, data l'elevata altezza dell'edificio che rende impossibile la lettura de la scène religiose più piccole. Sono latino sinistre, Patriarchi, Profeti et le Sibille; mentre sul lato destrota Santi, Prelati et Apostoli. Essendo una chiesa abbaziale, non présent cappelle ai lati delle navate laterali, così ogni campata sfocia direttamente su una vetrata, qui raffiguranti Scène religiose enquêté da grandi cornici architeccurali di finissima esecuzione. Splendidi rosoni sono incastonati dans la facette du transect et nella facciata principale. Quello du transetto détruit la décoration du Mastro-vetraio Alexandre de Berneval raffigurante l'Albero di Jesse; du transect sinistre, dal particolare disegno stellare pour indiquer le Stella polare, montre l'angeliche Gerarchie, realizzato Colin de Berneval, figliodel précédent. Il rosone della facciata principale, invece, recet vetrate moderne astratte dalle forti dye blu, dans un contraste net du cycle pittorico. La chiesa possède un organo pregevole, qui appartient à la Chiesa di Saint-Sulpice di Parigi è il più, célèbre en France. Il possède un affichage rapide de l'orgue baroque du 1630.