Luogo Turistico a Salta:
Tren a las Nubes
Il Treno delle Nuvole (Tren de las Nubes) è un servizio ferroviario turista argentino in estensione C-14 della Ferrovia generale Manuel Belgrano, nel tratto che collega la stazione Salta a La Polvorilla viadotto, nelle Ande, a più di 4220 metri. Il treno lascia la città di Salta, attraversa la valle di Lerma per entrare nella Quebrada del Toro e raggiungere la Puna de Atacama. Il nome "Treno delle Nuvole" è nato da un film realizzato da due studenti della Università Nazionale di Tucumán durante i primi anni del 1960, che ha reso la sezione Salta-Socompa a bordo del treno passeggeri, che in quei tempi fu tracciata dai motori a vapore. Il treno come impresa ferroturistica nacque per iniziativa delle autorità della General Belgrano Railway, che nel novembre 1971 decise di dirigere un treno sperimentale con funzionari e giornalisti. Il 16 luglio 1972 ebbe luogo il primo viaggio turistico ufficiale, rimanendo fino al 1990 nelle mani delle Ferrovie dello Stato e, dal 1991, nelle mani della capitale privata di Salta. L'afflusso di passeggeri era, inizialmente, scarso, poiché le agenzie Salta preferivano vendere i propri programmi ai turisti. Solo quando, nel 1978, il giornalista argentino Federico B. Kirbus ha pubblicato una nota intitolata "A las Nubes en un Tren" in autoclubes rivista dell'Automobile Club Argentino, ha suscitato l'interesse del pubblico in questa nuova attrazione turistica.