Luogo Turistico a Roma:
Il Buco della Serratura
Il Buco della serratura, l'emozionante veduta che offre la serratura del cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta guardandoci dentro. L'emozione che pervade l'inconsapevole turista è dettata non solo dal fascino, dalla veduta panoramica che si presenta davanti, il Cupolone di San Pietro in una prospettiva diversa circondato del giardino settecentesco Priorato. A Roma, sulla sommità del elegante colle Aventino. Appena dopo il Giardino degli Aranci, il buco della serratura del portone del Priorato dei Cavalieri di Malta offre la più famosa e suggestiva vista di San Pietro. Guardando infatti attraverso questa rinomata fessura si può godere di un fantastico panorama sulla Cupola di San Pietro incorniciata dalle siepi dei giardini del Priorato. immersi nel verde ma anche nella cultura. Potete passeggiare nello splendido colle Aventino. poco distante dal Circo Massimo, il colle è conosciuto per le bellissime chiese di origine medievale, Santa Sabina, Santo Anselmo, Santa Prisca, Sant Alessio, San Saba e Santa Balbina, ma anche per la cornice del suo splendido Roseto Comunale, 10.000 metri quadri di pura bellezza, il Giardino degli Aranci, panorama suggestivo che resterà impresso nella nostra mente. Ma come spesso accade Roma regala sempre al turista una sorpresa è, un panorama suggestivo; il buco della serratura della porta del Priorato dei Cavalieri di Malta. In Piazza Cavalieri di Malta vi è la Villa del Priorato di Malta. Se la porta della villa è chiusa troverete sicuramente delle persone in fila. in attesa, di poter poggiare l'occhio sulla feritoia della serratura e di guardare attraverso. una vista davvero emozionante sia di giorno che di notte. Non c’è mai una lunga fila e, l'attesa sarà comunque ripagata, infatti un gioco prospettico che può rendere la vista della Cupola diversa dal solito, ed emozionante. è meta di un pellegrinaggio continuo ma non di massa per via del ubicazione in una zona poco turistica. La visuale Cupolone di San Pietro, è bella sia di giorno che di notte ma, al tramonto è il momento migliore.