Luogo Turistico a Cortona:
Chiesa di San Domenico
La chiesa di San Domenico è un luogo di culto cattolico a Cortona. Fu costruita nel XIV secolo, ma nel 1557 fu completamente restaurata. Nella facciata quattrocentesca il portale è sormontato da un arco a sesto acuto con lunetta affrescata con la Madonna col Bambino tra i santi Domenico e Pietro martire del Beato Angelico (1439-1440). Sul fianco destro le tracce di otto pilastri e peducci attestano l'esistenza di un portico. La parte posteriore mostra tre absidi rettangolari; il campanile, in origine a pianta quadrata, conserva due lati angolari con arco a tutto sesto. L'interno, a unica navata con copertura a capriate, presbiterio rialzato e tre cappelle absidali coperte a volta, conserva la Madonna col Bambino e santi di Luca Signorelli e l'Incoronazione della Vergine di Lorenzo di Niccolò. L'organo a canne venne costruito nel 1547 da Luca di Bernardino. Beato Angelico, Trittico di Cortona, oggi nel Museo diocesano di Cortona Sassetta, Polittico di San Domenico di Cortona, oggi nel Museo diocesano di Cortona. Elaborazione testo: Giovambattista Spagnuolo (Myooni)